

Pag non è una isola rigogliosa come le isole del meridione ( Hvar e Brac) , è soggetta anche durante l'estate alla bora che soffia spesso bloccando i traghetti e talvolta anche il traffico stradale.
I trasporti arivano fino a Zrce , vicino Novalia anche se di località molto belle ce ne sono verso il nord di Pag , dove si restringe l'isola fino ad 1,5 km di larghezza.
I prezzi a Pag sono simili a quelli italiani e talvolta c'è chi specula con la vendita dell'acqua a prezzi dir poco proibitivi durante la stagione turistica.
Il traffico verso la spiaggia di Zrce ( 2,5 km da Novalija) è servito da piccoli autobus ad un prezzo di circa 1 euro a viaggio a persona.
Ottimi sono i cibi anche se un poco cari , come il formaggio di Pago ( paski sir) offerto come antipasto insieme al peperoncino piccante sotto olio ( feferoni lijuti) , al prosciutto di posidarija affumicato tipo speck di una località vicina a pag,e le olive locali molto piccole ( masline)
L'isola è tutta da esplorare ci sono un moltissime spiagge indicate ed altre sconosciute che si raggiungono spesso attraverso sentierini impervi.
Il territorio infatti è costituito da montagnette e tornanti per raggiungere il nord dell'isola, quindi fate una bella revisione alla macchina prima di partire.
Il mare è bellissimo soprattutto sulla spiaggia di Zrce dove l'acqua è molto più calda grazie al fatto che si tratta di mare chiuso con una piccola bocca, quindi calmo e caldo.

A 5/10 km da Novalja in direzione Kustici/Zubovici ci sono altre 2 spiagge che sono veramente una favola, una è subito dopo Zubovici c'è un cartello che indica Drazica in discesa si va a parcheggiare alla scuola e dopo si fa il giro della montagna (5 min a piedi) con un sentierino a picco sul mare e si arriva ad una spiaggetta con sassi.



Nessun commento:
Posta un commento